Noi crediamo che nel mondo non esistano periferie ma solo centri. Milioni di luoghi, miliardi di persone, un patrimonio sterminato di idee, filosofie, personalità. Celebriamo le differenze perché sono la via per affermare sé stessi, come donne e come uomini, come comunità, come aziende.
A Spoleto la cultura e le tradizioni non sono concetti statici da osservare attraverso una teca polverosa: sono realtà tangibili vissute intensamente, ogni giorno, da milioni di turisti e dagli stessi abitanti. La nostra proposta parte da qui.
02. Una città in un segno
Un marchio territoriale deve essere sintesi e non didascalia, deve essere in grado di assumere su di sé identità, valori, ragioni di progetto, e allo stesso tempo farsi immagine e suggestione.
03. Credi ai tuoi occhi
Il pay-off è la naturale prosecuzione del marchio, si associa ad esso e crea un dialogo tra linguaggi (visivo e testuale) sfruttando le loro differenti possibilità.