Noi crediamo che nel mondo non esistano periferie ma solo centri. Milioni di luoghi, miliardi di persone, un patrimonio sterminato di idee, filosofie, personalità. Celebriamo le differenze perché sono la via per affermare sé stessi, come donne e come uomini, come comunità, come aziende.
Un viaggio lungo ben 28 paesi in un territorio, il nostro, che volevamo tornasse ad essere il cuore della manifestazione. Per riportare la Barbagia al centro della comunicazione ci siamo dedicati allo studio e alla rielaborazione in chiave contemporanea dei sistemi grafici del patrimonio figurativo dello Sardegna.
02. Una stagione fredda dai colori caldi
Da un lato la Barbagia, dall’altro l’autunno. Avendo rinunciato a qualsiasi riferimento grafico o fotografico che richiamasse direttamente l’autunno, abbiamo deciso di evocarlo con un’attenta scelta della gamma dei toni caldi tipici di questa stagione.
03. Cinque sensi, forse di più
I ritmi della festa, i profumi nell’aria, i piatti di un tempo, la superfice dei ricami sulle dita, i misteriosi segni di una storia millenaria. Basteranno cinque sensi per scoprire il cuore della Sardegna?